L’adolescenza è un periodo particolare e delicato della vita che caratterizza il passaggio dalla fanciullezza allo stato adulto. E’ un periodo di grandi cambiamenti sia fisici che psicologici, difficili da accettare non solo per chi li vive, ma anche per chi gravita attorno al futuro giovane adulto. Spesso i genitori vivono con estraneità e preoccupazione questi mutamenti.
Il bambino d’un tempo deve lasciare spazio a nuove sfide, nuove difficoltà e nuovi stimoli, che tenta di gestire lontano dalla famiglia al fine di affermare la propria individualità. Gli adolescenti cambiano atteggiamenti, modi di pensare, amicizie o interessi e attraverso prove ed errori costruiscono una nuova loro identità. Questo percorso fa parte di un normale processo evolutivo.
Alcune volte, però, il percorso diventa troppo difficile o fa emergere caratteristiche e fragilità che l’adolescente non riesce a gestire; un percorso psicologico può sostenere il ragazzo e fargli trovare nuove strategie per continuare il percorso di sviluppo e ritrovare uno stato di benessere
Le problematiche maggiormente riscontrate negli adolescenti sono: stati di ansia e insicurezza, rapporto con il cibo, gestione della rabbia e delle emozioni, difficoltà e ritiro scolastico, relazioni amorose e con i coetanei